Particolarità ed applicazioni
Fiduciali e misurate
Sul sito Internet dell'Agenzia delle Entrate sono disponibili per il download gratuito, aggiornati periodicamente, i file .dis e .taf, distinti per provincia, rispettivamente delle mutue misurate e l'elenco dei punti PF calcolati dalla procedura Pregeo.
E' possibile eseguire la conversione della maglia dei PF e mutue distanze in formato shapefile in maniera tale di avere la graficizzazione delle informazioni alfanumeriche permettendo una gestione spaziale delle stesse.
Nell'ambiente grafico di TPCadMap sarà così possibile fare un'analisi più approfondita dei dati raccolti dai rilievi eseguiti fino alla data di aggiornamento da parte dell'Agenzia dei files esposti sul proprio portale.
Etichettatura
Con l’etichettatura delle misurate, le quali essere presenti più volte, si può evidenziare graficamente quante volte i vari PF hanno lavorato insieme. Informazioni più i dettaglio sono disponibili accedendo alla tabella dati dei rispettivi temi.
Le proprietà di etichettatura sono ereditate dallle proprietà del tema ed in particolare si può intervenire sul font del testo, sulle sue dimensioni ma non sulla posizione in quanto gestita automaticamnte allineando alla feature che essendo uno shape lineare viene spalmato sul percorso della stessa.
Filtri
Utilizzando i filtri applicati alla tabella dati è possibile consultare in dettaglio le misurate di combinazioni di PF.
Una volta applicato il filtro, i dati della tabella possono essere esportati in excel con un copia e incolla oppure esportati su formato grafico dxf o shp.
L’ordinamento applicato alla distanza permette di valutare il valore minimo e massimo della misurata. Le funzioni sopra riportate vengono applicate agli attributi della tabella dati di un qualsiasi shape, quindi le regole e le modalità specifiche per fiduciali e misurate sono trasferibili a tutti i livelli informativi (temi) con attributi significativi.
Wegis
Tra le importazioni possibili c’è anche quella della Wegis PREGEO (file emp e png).
Il file png viene convertito in automatico in jpg e georeferenziato con le informazioni presenti nel file emp, inoltre vergono creati specifici shapefile per PF, Misurate, Particella, elementi grafici della mappa.
Gli shape generati ereditano le coordinate locali del sistema catastale delle estratto in questione, la tematiizzazione viene provvisoriamente preimpostate con delle proprietà dei temi che successivamente l'operatore può adeguare al proprio gusto grafico.