Il programma ha come interfaccia principale una finestra divisa in aree attive. C’è in alto una toolbar principale con le funzioni generali (l’ultimo pulsante, quello di accesso al database non è presente nella versione non registrata), a sinistra un navigatore dei temi racchiusi in gruppi, sempre a sinistra in basso una finestra di overview per orientarsi sulla zoomata corrente rispetto alle estensioni dei temi, al centro l’area grafica, in basso una riga di stato.
Non è presente una barra fissa dei menu sono disponibili funzioni contestuali agendo con il taasto di destra del mouse posizionati sopra la zona d'interesse. Per semplificare si è scelto di limitare l'utilizzo dei menu evidenziando all'occorrenza solo le funzioni disponibili in quel contesto.
Gli strumenti principali sui temi sono divisi in quattro gruppi, nel primo ci sono i pulsanti per creare un nuovo progetto o per aprirne uno già esistente, nel secondo gruppo ci sono gli strumenti di interrogazione e selezione, nel terzo gruppo gli strumenti di misura, nel quarto gruppo per verticalizzazioni (database).